13.4 C
Roma
mercoledì, Febbraio 5, 2025

Realacci: l’Italia punti su cultura, green economy e coesione

La Lombardia lo fa già con successo,...

Piantedosi: Almasri mai interlocutore su migranti, nessun ricatto

Smtisco che governo abbia ricevuto pressione indebita” Milano,...

Definì i palestinesi “animali umani”: la ong chiede l’arresto del generale israeliano in Italia

PoliticaDefinì i palestinesi “animali umani”: la ong chiede l’arresto del generale israeliano in Italia

ROMA – Il generale Ghassan Alian, capo del Cogat, l’organismo israeliano che coordina le attività nei Territori palestinesi occupati, sarebbe a Roma, e una ong pro-Palestina fa sapere di aver chiesto al governo italiano di arrestarlo accusandolo di crimini commessi a Gaza.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da The Hind Rajab Foundation (@hindrajabfoundation)

Si Tratta della Hind Rajab Foundation e in una nota scrive che il generale dell’esercito israeliano sarebbe “responsabile del blocco degli aiuti umanitari in ingresso nella Striscia”, rendendosi così complice di “carestia, morti e distruzione di infrastrutture civili, come gli ospedali”, nel corso di questi 14 mesi di guerra, commettendo secondo l’organizzazione “atti che rientrano nei crimini di genocidio, crimini di guerra e contro l’umanità”.

L’organizzazione belga monitora gli spostamenti degli esponenti delle Forze armate, e tramite un team di avvocati ha trasmesso alla Corte penale internazionale già varie denunce a carico di militari di Israele per crimini di guerra e contro l’umanità presumibilmente commessi a danno dei civili palestinesi. Tra questi, figura anche il generale Alian.

Quest’ultimo fu oggetto di critiche quando a ottobre 2023, all’indomani dell’aggressione dei combattenti di Hamas nel sud di Israele, definì la popolazione palestinese di Gaza “animali umani” e, in merito al lancio dell’operazione su vasta scala contro la Striscia, affermò: “Se volete l’inferno, avrete l’inferno”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles