Milano, 4 apr. (askanews) – Torna domani, sabato 5 aprile, l’appuntamento con la 14esima edizione di OperaWine, l’anteprima esclusiva di Vinitaly firmata da Veronafiere in collaborazione con la rivista americana Wine Spectator.
Protagoniste dell’evento che si svolge nelle Gallerie Mercatali di fronte a Veronafiere sono 131 Cantine italiane, selezionate dagli esperti di Wine Spectator tra migliaia di etichette attraverso un processo rigoroso di valutazione visiva e gusto-olfattiva. La lista dei produttori rappresenta il meglio della produzione enologica italiana, con aziende provenienti da tutta la penisola, diverse per stile, dimensioni e territorio, ma accomunate da standard qualitativi di elevato livello. Anche quest’anno spiccano le grandi regioni del vino italiano: la Toscana guida la classifica con 36 aziende selezionate, seguita dal Piemonte con 19, dal Veneto con 18, dalla Sicilia con 11 e dalla Campania con 7. Tra le denominazioni più rappresentate figurano Barolo con 16 referenze, Brunello di Montalcino con 11, mentre Chianti Classico e Amarone della Valpolicella si attestano a 9 etichette ciascuno, confermandosi simboli del vino italiano sui mercati internazionali.
Presenti all’inaugurazione, tra le autorità, il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi e il presidente di Agenzia Ice, Matteo Zoppas. Per Veronafiere interverranno il presidente Federico Bricolo, l’amministratore delegato Maurizio Danese, e il direttore generale Adolfo Rebughini. L’evento, su invito, è riservato a giornalisti, sommelier e operatori professionali del mondo del vino.