9.8 C
Roma
mercoledì, Aprile 2, 2025

Trump oggi annuncia i dazi: “Liberation Day per gli Usa”

(Adnkronos) – Arriva il ‘liberation day’ e...

Autismo, ecco i 10 campanelli d’allarme per riconoscerlo

(Adnkronos) – Oggi, 2 aprile, è...

A Caserta la prima pizzeria con orto idroponico verticale

AttualitàA Caserta la prima pizzeria con orto idroponico verticale

Roma, 31 mar. (askanews) – Nasce a Caserta la prima pizzeria con orto verticale in Italia. E’ Cambia-Menti di Ciccio Vitiello, a San Leucio, Caserta, dove c’è una vertical farm installata direttamente nel giardino del locale. Questa nuova tecnologia di “coltivazione idroponica” consente di produrre ortaggi freschi e di alta qualità direttamente all’interno degli spazi della pizzeria, garantendo ingredienti sempre freschi e stagionali.

L’impianto idroponico sarà dedicato alla coltivazione di scarola riccia, lattuga rossa e verde, bietola multicolor, pak-choi, cicoria ed erbe aromatiche come basilico napoletano, greco e limonato, a cui si aggiungeranno altre varietà nel tempo. Grazie alla coltivazione fuori suolo, le radici delle piante sono immerse in una soluzione nutritiva che fornisce acqua, minerali e ossigeno, garantendo una crescita più rapida, un minor consumo d’acqua e un raccolto sempre disponibile.

Vitiello già nel 2024 ha avviato la gestione diretta di un orto abbandonato ai piedi del sito Unesco di San Leucio, a trecento metri dalla pizzeria, per poter produrre ortaggi a metro zero. L’installazione della vertical farm nel giardino mediterraneo della pizzeria va nella stessa direzione per una pizza sostenibile e a ridotto impatto ambientale.

L’impianto idroponico, realizzato ad angolo all’interno del giardino di Cambia-Menti, si estende su una superficie di 12 metri di lunghezza per 1,30 metri di altezza, con box verticali su più livelli. Questo sistema consente di ridurre del 90% il consumo d’acqua rispetto all’agricoltura tradizionale e permette di ottenere un numero di piante dieci volte superiore per metro quadrato, massimizzando lo spazio disponibile.

“Credo che il rispetto per la terra e l’innovazione possano convivere, e con questo progetto voglio dimostrare che è possibile coltivare in modo responsabile, garantendo prodotti freschi e di alta qualità direttamente nella mia pizzeria. Vedere crescere gli ingredienti che finiscono sulle mie pizze è un segnale concreto di trasparenza e attenzione per il futuro del cibo”, spiega Vitiello in una nota.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles