10.7 C
Roma
lunedì, Marzo 31, 2025

Francia, oggi la sentenza del processo a Marine Le Pen

Roma, 31 mar. (askanews) – E’ attesa...

La classifica di serie A, il Napoli a -3 dall’Inter

Roma, 31 mar. (askanews) – Questi i...

Vino, Val d’Oca presenta il suo primo Bilancio di sostenibilità

Milano, 31 mar. (askanews) – La cooperativa...

A Modena corso formazione su Prrs, il flagello della suinicoltura

AttualitàA Modena corso formazione su Prrs, il flagello della suinicoltura

Roma, 27 mar. (askanews) – È considerata il flagello della suinicoltura italiana. Soprattutto da alcuni anni a questa parte, da quando cioè hanno fatto la loro comparsa alcuni ceppi virali ad alta patogenicità particolarmente aggressivi. E’ la PRRS, la sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini: se ne parlerà al Corso di formazione dedicato ad allevatori, veterinari e tecnici del settore organizzato da Expo Consulting srl nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Suinicoltura.

Il Corso si terrà mercoledì 9 aprile, a Modena, con un parterre tutto al femminile composto da scienziate esperte che vivono ogni giorno sul campo la loro attività professionale e affronterà lo spinoso e attualissimo tema dedicato al contrasto delle malattie che maggiormente minacciano la salute dei suini in allevamento

“Se in passato, una volta entrata in allevamento, la PRRS poteva essere contrastata con risultati accettabili – afferma Annalisa Scollo, docente presso il Dipartimento di scienze mediche veterinarie all’Università di Torino e una delle quattro scienziate che terranno il Corso – oggi ci troviamo purtroppo a fronteggiare una situazione ben più complessa e grave che sta mettendo a dura prova le aziende sia da un punto di vista clinico che economico”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles