Roma, 20 mar. (askanews) – Ci sarà anche il riso italiano tra i protagonisti di “Agricoltura è”, il villaggio dedicato alla centralità e alla poliedricità dell’agricoltura allestito dal 24 al 26 marzo in Piazza della Repubblica a Roma. L’Ente Nazionale Risi sarà presente con uno stand in cui verrà allestita una piccola mostra dedicata alla lavorazione del riso, con l’esposizione di pannelli didattici informativi.
Sarà presente anche una resatrice per una dimostrazione dal vivo della pilatura del riso, tre piccole risaie in teche di plexiglass, un drone e una consolle per spiegare come l’agricoltura di precisione viene applicata nel settore risicolo. Inoltre, sarà creata una zona video per la proiezione di filmati istituzionali dell’Ente.
Su un’area di oltre 3.000 metri quadrati, il villaggio sarà un punto d’incontro tra istituzioni, imprese, studenti e cittadini. “Si tratta di una singolare opportunità di far conoscere il riso italiano, le sue peculiarità e il ruolo fondamentale che gioca nell’economia agricola nazionale – ha dichiarato la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba che parteciperà all’evento insieme al Direttore Generale Roberto Magnaghi – I visitatori potranno scoprire l’eccellenza del settore risicolo nazionale e comprendere l’importanza della tutela e della valorizzazione di questa coltura orientata verso le sfide del futuro”.