13.6 C
Roma
venerdì, Aprile 4, 2025

Dazi, Schlein: basta ambiguità Meloni, agisca insieme a Ue

Roma, 4 apr. (askanews) – Contro i...

A Vinitaly l’acquacoltura italiana con Api e Confagricoltura

Roma, 4 apr. (askanews) – Anche l’Associazione...

Francia, Trump denuncia “caccia alle streghe” contro Le Pen

Roma, 4 apr. (askanews) – Il presidente...

Assitol celera a Roma le professionalità dell’industria olearia

AttualitàAssitol celera a Roma le professionalità dell’industria olearia

Roma, 3 apr. (askanews) – Assitol, l’associazione italiana degli industriali dell’olio d’oliva, organizzerà a Roma un evento dedicato alle figure professionali del settore, soffermandosi anche sul tema della formazione. L’incontro si lega alla Seconda Giornata Nazionale del Made in Italy, in programma il 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Durante il convegno si discuterà anche dell’opportunità di inserire la materia “olio d’oliva” nei programmi degli istituti tecnici e nel liceo del Made in Italy.

L’olio d’oliva è l’ambasciatore del Made in Italy nel mondo grazie all’apporto essenziale delle professionalità dell’industria olearia. Saranno queste figure, altamente qualificate ma poco conosciute al di fuori del comparto, le protagoniste del convegno “Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano”, che si terrà a Roma mercoledì 9 aprile a Palazzo Piacentini. All’incontro parteciperà Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.

“Il Made in Italy non è un semplice dato geografico – spiega Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di Assitol – l’amore per tutto ciò che è ‘fatto in Italia’ si deve all’impegno di donne e uomini che, nel tempo, hanno saputo proporre prodotti apprezzati in tutto il mondo, costruendo competenze specifiche, che oggi esportiamo anche all’estero”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles