16.1 C
Roma
venerdì, Febbraio 21, 2025

Abruzzo: 300km manutenzione e 13 mln lavori su viabilità forestale

Manutenzione straordinaria rete viaria agro-silvo-pastoraeìle Roma, 21 feb....

Sci, Brignone: “Tosta, ma sapevo che avrei fatto un bella gara”

L’azzurra alla quindicesima vittoria in Coppa in...

Sci, Meravigliosa Brignone: vince il gigante al Sestriere

33esima vittoria in Coppa del Mondo, domani...

Bce chiude il Blancio 2024 con una perdita da quasi 8 miliardi

AttualitàBce chiude il Blancio 2024 con una perdita da quasi 8 miliardi

Niente “dividendi”, verrà coperta con profitti futuri

Roma, 20 feb. (askanews) – La Banca centrale europea ha riferito di aver chiuso il 2024 con una perdita di bilancio di 7.944 milioni di euro, quasi analoga alla perdita da 7.886 milioni del 2023. Ma se nel 2023 questo rosso era stato in parte compensato da accantonamenti precedentemente effettuati, nel 2024 non vi erano residui da utilizzare a questo fine. La Bce chiarisce che la perdita, peraltro di un ammontare marginale rispetto alla mole del suo bilancio, è ininfluente ai fini della conduzione della politica monetaria.

Quindi, con un comunicato, l’istituzione spiega che anche la perdita 2024, così come il rosso residuo del 2023 (1.260 milioni) resterà in bilancio nella prospettiva di essere compensata da profitti futuri.

Conseguentemente, la Bce non distribuirà dividendi alle banche centrali nazionali che fanno parte dell’Eurosistema relativamente all’anno 2024.

L’istituzione di Francoforte ricorda che la perdita giunge dopo molti anni di consistenti profitti collegati alle operazioni effettuate dalla stessa Bce e dalle altre banche centrali (soprattutto gli acquisti di titoli pubblici) per perseguire l’obiettivo di stabilità dei prezzi.

La Bce imputa la perdita 2024 prevalentemente alle spese per interessi correlate “agli impieghi sul sistema Target, che sono state remunerate al tasso delle principali operazioni di rifinanziamento (Mro) salito al 4,1%” sulla media 2024 rispetto al 3,8% del 2023. L’istituzione riporta anche un aumento molto consistente delle spese sul personale a 844 million, a fronte di 676 milioni nel 2023 “prevalentemente a causa dei maggiori costi sui benefit correlati al piano pensionistico”.

La Bce aggiunge che potrebbe registrare altre perdite negli anni future che se dovesse accadere queste saranno comunque inferiori a quelle di 2023 e 2024. Successivamente torna di contare in utile.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles