Roma, 4 apr. (askanews) – Conto alla rovescia per Cia-Agricoltori Italiani alla 57esima edizione di Vinitaly, il Salone mondiale dei vini e dei distillati, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. Appuntamento con la Confederazione al Padiglione 10 Stand C3, dove si aprirà il sipario sul mondo del vino da conoscere, degustare e condividere tra Enoteca, Tasting area e Meeting center. Tante le etichette delle aziende associate, in arrivo da tutta Italia, che abbracceranno l’intero spazio confederale, passando anche per l’enoteca bio, la mostra dei vini allestita con Anabio-Cia e i suoi eventi tematici, nell’ambito del progetto finanziato dal Masaf.
Domenica 6 aprile, alle 11, il presidente nazionale, Cristiano Fini, sarà all’evento inaugurale del Salone, in Auditorium Verdi, presso il Palaexpo Veronafiere. Lunedì 7 aprile, alle 15.30, Spazio Masaf, appuntamento con il convegno della Filiera del Vino “Prospettive per il settore del vino: dialogo tra politiche Ue e visione nazionale”, con la partecipazione del Commissario Ue all’Agricoltura, Christophe Hansen e del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. Alle 17.30, invece, l’intervento di Fini al convegno “Il vino un’eccellenza da difendere anche in Europa” a Palazzo Malfatto, Vicolo Listone.
Martedì 8 aprile, alle 14.30, al Padiglione 12 Regione Abruzzo, il presidente Fini sarà, invece, alla presentazione del progetto Pnrr “La filiera del vino biologico di eccellenza” a cura di Cia-Agricoltori Italiani Abruzzo. Tra le bilaterali in calendario, già previsto l’incontro con il Commissario alla Salute e Benessere animale, Olivér Várhely.
Tra i talk e gli approfondimenti fuori e dentro lo stand, lunedì 7 aprile sempre presso lo spazio Cia, focus sulla formazione in agricoltura con Foragri e “Le opportunità della formazione: leva strategica per lo sviluppo delle imprese”, mentre martedì 8 aprile terrà il “Seminario di studio” presso la Sala Respighi del Palaexpo. Mercoledì 9 aprile, alle 10, l’evento promosso da Wine-Food-Turism “Enoturismo come leva per la valorizzazione delle destinazioni italiane” con il vicepresidente nazionale di Cia, Gianmichele Passarini. Immancabili per le aziende associate Cia, i momenti di incoming con i buyer esteri, tra tutti il “Walk Around Tasting” nell’area “ICE Lounge” al secondo piano del Palaexpo, lunedì 7 aprile alle 15.