14.9 C
Roma
sabato, Aprile 5, 2025

Confcooperative Fedagripesca a Vinitaly con 142 cantine associaate

AttualitàConfcooperative Fedagripesca a Vinitaly con 142 cantine associaate

Roma, 4 apr. (askanews) – Anche quest’anno Fedagripesca Confcooperative partecipa al Vinitaly con un proprio stand: sono 142 le cantine associate che partecipano alla fiera e 90 quelle che saranno coinvolte nel programma di iniziative, masterclass e incontri con buyer internazionali messo a punto quest’anno dalla federazione.

“L’edizione di quest’anno di Vinitaly assume una particolare rilevanza dopo l’annuncio dei dazi americani – commenta in una nota il presidente di Fedagripesca Confcooperative Raffaele Drei – La nostra organizzazione ha organizzato un ricco programma di incontri ed eventi dedicati con buyer internazionali, durate in quali si potrà avere l’occasione di verificare quali ripercussioni ci saranno sulle vendite del nostro vino negli Usa e più in generale quali sono le risposte che si attende il settore”.

Si parte la domenica 6 aprile con la masterclass organizzata in collaborazione con Vinitaly – VeronaFiere “I vini del mare: quando il mare incontra i vigneti”, una degustazione guidata di sei vini prodotti da vigneti situati in zone costiere. Nel pomeriggio, il talk realizzato in collaborazione con la società di servizi Node dal titolo Dalla terra al calice: come l’IA ridefinisce il racconto del vino. Lunedi 7 aprile alle 11.30, sarà presentato il portale e-commerce VinCoop, il marketplace di Confcooperative Puglia e nel pomeriggio si svolgerà la masterclass “I vini cooperativi premiati al Concorso internazionale di Vinitaly”, con la degustazione guidata delle sei etichette cooperative premiate con il maggior punteggio al Concorso Internazionale 5StarWines di Vinitaly 2025.

Il programma di martedì 8 prevede la partecipazione di un numero selezionato di cooperative e di buyer internazionali all’evento organizzato in collaborazione con Ice Agenzia, “ICE Walk Around Confcooperative”. Nell’ultima giornata, mercoledi 9 aprile, I vini cooperativi eroici: qualità, presidio e sostenibilità di un territorio”, degustazione guidata di sei vini prodotti da vigneti situati in zone di collina o di montagna, con pendenze superiori al 30%, e coltivati a terrazzamenti.

Il Presidente del Settore Vino di Confcooperative Luca Rigotti parteciperà inoltre a due eventi istituzionali: un convegno Agea sul tema della promozione, in programma domenica 6 aprile alle 15.30 presso lo stand Masaf, e il convegno con il Commissario all’Agricoltura UE Christophe Hansen a cui parteciperanno tutte le sigle della filiera, in calendario lunedì 7 aprile alle 15.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles