11.1 C
Roma
venerdì, Aprile 4, 2025

Dazi, Consorzio Vino Nobile: Mercosur potenziale alternativa a Usa

AttualitàDazi, Consorzio Vino Nobile: Mercosur potenziale alternativa a Usa

Milano, 3 apr. (askanews) – “Adesso che i dazi sono realtà occorre valutare con razionalità i reali impatti che subiranno i nostri prodotti. Scongiurata la iniziale minaccia del 200%, certo questa manovra avrà ripercussioni anche sul vino italiano e sul Vino Nobile di Montepulciano che a oggi su una totalità di circa 10 milioni di bottiglie annue, esporta nel mercato americano il 35%. Siamo sempre più convinti che sia necessario avviare un dialogo costruttivo con le controparti americane per tutelare il nostro settore che rappresenta non solo un’eccellenza del made in Italy ma anche una componente essenziale della nostra economia. Per questo ribadiamo l’importanza di accelerare la ratifica di accordo di libero scambio attraverso il Mercosur, al momento bloccato, e di eventuali altri accordi internazionali, oltre anche alla necessità di semplificare l’utilizzo di fondi OCM ormai ingessati dal forte peso burocratico richiesto”. Lo ha detto il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi, che nei giorni scorsi aveva firmato una lettera indirizzata ai ministri Lollobrigida, Tajani e Urso in cui chiedeva attenzione di fronte al rischio di queste misure.

Il Consorzio sottolinea che quello degli Stati Uniti “è un mercato in forte crescita e anche rispetto al 2023 ha visto un incremento raggiungendo quota 35%”. Soprattutto negli ultimi anni, anche grazie alle operazioni di OCM, l’ente consortile “ha investito moltissimo in promozione in questo Paese che oggi, se i dazi andassero a regime, potrebbe perdere una forte quota di vendite”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles