21.1 C
Roma
giovedì, Aprile 3, 2025

Fao: trasformare sistemi agroalimentare per aiutare i più poveri

AttualitàFao: trasformare sistemi agroalimentare per aiutare i più poveri

Roma, 2 apr. (askanews) – I finanziamenti progettati per rendere i nostri sistemi agroalimentari più efficienti, più inclusivi, più resilienti e più sostenibili possono aiutare a prevenire e mitigare le crisi alimentari e garantire che gli aiuti tanto necessari raggiungano i più poveri del mondo. Lo ha detto il Direttore generale della FAO QU Dongyu, che è stato invitato a partecipare a una sessione del Summit delle Nazioni Unite sul finanziamento per lo sviluppo, un incontro preparatorio tenutosi in Vaticano in vista della quarta Conferenza internazionale sul finanziamento per lo sviluppo, in programma dal 30 giugno al 3 luglio a Siviglia, in Spagna.

Il Summit, tenutosi l’1 e il 2 aprile, ha visto politici, esperti finanziari, filosofi, economisti e leader della Chiesa discutere il tema “Come garantire che i finanziamenti raggiungano i più poveri tra i poveri”. Il Direttore generale della FAO ha ricordato al pubblico che l’80% dei più poveri del mondo vive in aree rurali e quasi due terzi sono impegnati nei sistemi agroalimentari. La povertà rurale e l’insicurezza alimentare infatti sono strettamente collegate: secondo le ultime cifre della FAO, circa 733 milioni di persone in tutto il mondo sono state colpite dalla fame nel 2023.

“Per una trasformazione veramente inclusiva dei sistemi agroalimentari, abbiamo bisogno di politiche pubbliche integrate mirate volte a rimuovere le barriere e le discriminazioni che impediscono ai gruppi emarginati di accedere ai finanziamenti e facilitano l’accesso al mercato”, ha detto Qu. Ciò implica l’indirizzamento dei flussi di capitale verso progetti e iniziative sensibili alle esigenze di questi gruppi e che non amplino le disuguaglianze esistenti.

“Un panorama finanziario più ampio, più efficiente, equo e innovativo per la trasformazione dei sistemi agroalimentari è fondamentale per affrontare le sfide globali più urgenti e raggiungere i più poveri tra i poveri e ridurre la fame e la malnutrizione”, ha concluso il direttore generale della Fao.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles