Roma, 18 mar. (askanews) – Confcooperative Fedagripesca parteciperà alla manifestazione “Agricoltura È”, il villaggio nel cuore della Capitale per raccontare la centralità dell’agricoltura, che si terrà dal 24 al 26 marzo a piazza della Repubblica a Roma. La federazione delle cooperative agricole, che associa oltre 3.000 imprese agroalimentari e della pesca sarà presente in piazza con il suo stand “Agricoltura è cooperazione”.
Per tutta la durata della manifestazione nello stand si svolgeranno diversi momenti di animazione e attività didattiche e distribuzione di prodotti rivolte agli studenti delle scuole elementari e medie, realizzate con il supporto della cooperativa Ortoromi, del gruppo cooperativo Conserve Italia, del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia e dei consorzi melicoli Melinda e Vog Products.
Nell’area comune delle degustazioni allestita al centro del Villaggio, la federazione sarà protagonista di diversi momenti di degustazione di prodotti ortofrutticoli. Tra i principali appuntamenti in programma, il 24 marzo alle 16 un incontro tecnico organizzato da Melinda presso lo stand e alle 18 un evento con la cooperativa Giotto dedicato al tema della inclusione sociale realizzato in collaborazione con Confcooperative Federsolidarietà.
Il 25 marzo alle 11.00 il presidente Raffaele Drei partecipa alla conferenza “Agricoltura È” insieme al ministro Lollobrigida e al Commissario europeo all’Agricoltura e l’Alimentazione Christophe Hansen.
Alle 16 presso l’area eventi, si svolgerà il convegno “Agricoltura È sviluppo delle filiere e competitività”, per fare il punto sulle priorità strategiche della cooperazione agroalimentare in vista della nuova Pac: prevista la partecipazione del ministro Francesco Lollobrigida e del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, che dialogheranno con il presidente della federazione Raffaele Drei, affiancato per l’occasione dai presidenti del settore lattiero-caseario Giovanni Guarneri, del settore vitivinicolo Luca Rigotti e ortofrutticolo Davide Vernocchi.