Roma, 2 apr. (askanews) – “L’Europa di fronte ai dazi deve denunciare gli Stati Uniti in sede di Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio”. A poche ore dall’annuncio ufficiale dei nuovi dazi sulle merci europee importate negli Stati Uniti, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in un’intervista al Corriere della Sera, torna a chiedere unità a Bruxelles e alla Commissione europea fermezza e chiede “di rispondere in maniera ferma, adeguata e autorevole per arrivare a un negoziato che riporti a una relativa normalità”.
Per il settore primario italiano gli Usa rappresentano 8 miliardi di esportazioni. “Noi valiamo il 25% dell’export agroalimentare europeo e saremo i più colpiti”. Tra i vari comparti, quelli più a rischio sono “i prodotti di largo consumo come pasta, conserve e, naturalmente, i vini con fascia di prezzo medio”.
Giansanti invita anche a prendere esempio dall’amministrazione Trump assicurando agli agricoltori europei il rispetto del “principio della sicurezza alimentare”.
Esclusa l’ipotesi di una delocalizzazione degli impianti negli Stati Uniti. “Sarebbe una logica di breve periodo e perderemmo parte della nostra produzione europea”.