Roma, 2 apr. (askanews) – Prosegue l’azione di Regione Lombardia in favore della riduzione degli inquinanti in atmosfera e della tutela della qualità dell’aria. Buone notizie dunque per le aziende che avevano partecipato al “Bando Aria 2023”, volto appunto al finanziamento di tutte quelle misure atte a contenere le emissioni.
L’amministrazione regionale ha stanziato in totale 12 milioni di euro, suddivisi in due tranche di pagamento, la prima di 3,6 milioni per le pratiche ammesse ma inizialmente non finanziate (poco meno di 70), i restanti 8,4 per il nuovo bando, prossimo all’apertura.
“La prima parte di fondi – fa chiarezza il vicedirettore di Confagricoltura Mantova, Massimo Battisti – verrà stanziata appena dopo Pasqua, e in tal modo le aziende potranno finalmente avere il giusto supporto economico per gli interventi richiesti dal bando. Il settore agricolo risponde ottimamente agli input che arrivano da Regione Lombardia, ha voglia di investire ed è attento e sensibile al tema del miglioramento della qualità dell’aria. Al tempo stesso apprezziamo lo sforzo di Regione Lombardia, e dell’assessore Beduschi in particolare, nel destinare un plafond di risorse importante in tal senso”.
E ora fari puntati sul nuovo Bando Aria “che dovrebbe aprirsi entro il mese di maggio – prosegue Battisti – e sarà rivolto in particolare alla copertura delle vasche e alle attrezzature per il trattamento e l’interramento dei liquami”.