Milano, 1 apr. (askanews) – Stellantis chiude il primo trimestre dell’anno con le immatricolazioni in calo del 9,8% sul 2024. Sono state consegnate 135.762 autovetture, contro le 150.431 di un anno fa. La quota di mercato scivola dal 33,3% al 30,6%. A marzo 2025, invece, le consegne tengono: 52.254 quest’anno contro le 52.280, ma perde due punti di quota di mercato (30,3% contro 32,2%). E’ quanto risulta da dati Dataforce elaborati da Stellantis.
Per quanto riguarda i brand del gruppo, Fiat chiude positivamente il primo trimestre dell’anno consolidando il proprio ruolo di marchio più venduto nel mercato italiano con 59.298 vetture e veicoli commerciali consegnati pari ad una quota del 12%. Pandina, prodotta a Pomigliano d’Arco, ha contribuito largamente a questi risultati con 37.966 immatricolazioni nei primi tre mesi. Risultati in crescita anche per Fiat 600 che con 2.687 immatricolazioni a marzo ottiene il suo miglior mese dal lancio.
Jeep Avenger è invece il suv più venduto in Italia sia a marzo sia nel trimestre, consolidando così la leadership dopo il primato 2024 e dei primi due mesi del 2025. Jeep Renegade e Jeep Compass, evidenzia Stellantis, “continuano a contribuire fortemente ai risultati commerciali del brand, dopo aver conquistato centinaia di migliaia di nuovi “jeeper” nel corso degli anni: ad esempio, Renegade con la versione 4xe è secondo tra i B-SUV Plug-In Hybrid, mentre Compass è saldamente nella top ten dei C-SUV”.