Milano, 18 mar. (askanews) – I vini passiti e da meditazione sono i protagonisti della 21esima Mostra nazionale di Volta Mantovana (Mantova) organizzata da venerdì 25 a domenica 27 aprile nella splendida cornice di Palazzo Gonzaga dal locale Comune in collaborazione con Onav. Al banco d’assaggio, aperto dalle 11 alle 20, una selezione di oltre 100 etichette che consentiranno ai visitatori di scoprire vini divenuti celebri come il Passito di Pantelleria, l’Aleatico dell’Elba, il Vino Santo Trentino, il Montefalco Sagrantino Passito, il Moscato di Scanzo e tante altre perle enologiche che caratterizzano il nostro Paese.
Nel giardino delle Scuderie di Palazzo Gonzaga, durante tutta la manifestazione sarà presente anche il Banco d’assaggio ungherese, Paese ospite d’onore, famoso anzitutto per il Tokaji. Sabato 26 alle 18.30 a questo prezioso vino muffato sarà dedicata una masterclass curata da Matteo Battisti in collaborazione e rappresentanza del Consolato Generale di Ungheria a Milano.
Diversi i seminari dedicati ai tanti vini passiti e da meditazione italiani. Venerdì alle 11.30 si terrà Sfumature di Moscati, sabato alle 11.30 l’appuntamento sarà dedicato a “Mantova… Terra di Passiti” e alle 15 a “I Passiti Rossi”. Domenica le degustazioni guidate inizieranno alle 11.30 con il Passito di Pantelleria, mentre alle 15 il tema sarà “Come nasce un Passito”. Gli approfondimenti si concluderanno con l’appuntamento delle 18.30 dedicato al Vino Santo Trentino con l’omonima Associazione.
Tra gli appuntamenti, venerdì alle 15.30 c’è l’incontro con Cinzia Benzi, autrice del libro “Yquem”, dedicato alla leggendaria Cantina francese.