21.1 C
Roma
giovedì, Aprile 3, 2025

Xylella, in GU 30 mln per sostegno reimpianti ulivi resistenti

AttualitàXylella, in GU 30 mln per sostegno reimpianti ulivi resistenti

Roma, 2 apr. (askanews) – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che sostiene le imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio della Xylella fastidiosa, con lo stanziamento di 30 milioni di euro per i reimpianti per le riconversioni tramite cultivar di olivo resistenti, e per le riconversioni verso altre colture, con un elenco di 72 specie ammesse. A darne notizia è Coldiretti Puglia.

Il decreto del Masaf dell’11 febbraio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale stabilisce criteri e modalità di attuazione della misura inerente il sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio della Xylella fastidiosa.

Sono oggetto di finanziamento gli interventi finalizzati al ripristino del potenziale produttivo danneggiato dall’organismo nocivo Xylella fastidiosa e comprendono il ripristino della capacità produttiva delle imprese, sia con la ricostituzione degli oliveti con varietà dichiarate resistenti o tolleranti all’organismo specificato dal Comitato fitosanitario nazionale, sia sostituendo i vecchi oliveti con impianti di altre colture scelte fra quelle ammesse.

“Ma serve il secondo piano pluriennale per la rigenerazione delle aree colpite dalla Xylella fastidiosa in Puglia – spiega Coldiretti Puglia – perché sono 115mila gli ettari rimasti fuori dal primo piano di 300 milioni di euro, un impegno urgente da attuare con il coordinamento ed il sostegno alle attività di ricerca ed un pieno e consapevole coinvolgimento delle Istituzioni regionali, nazionali e dell’Europa sul problema Xylella”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles